Greco biennio
Home
Palumboeditore.it
Per guardare questo video devi accettare
accetta i cookie di statistiche
Apri in un'altra finestra
Verifiche con autovalutazione
Esercizi interattivi
Le vocali e i dittonghi
Verifiche con autovalutazione
1
/
37
Le vocali e i dittonghi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
2
/
37
Accento e parole atone
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
3
/
37
Radice, tema, desinenze; casi; complementi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
4
/
37
Morfologia del verbo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
5
/
37
Morfologia dell’articolo e del nome
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
6
/
37
Elementi di sintassi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
7
/
37
Μedio e passivo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
8
/
37
Νomi maschili e nomi contratti della prima declinazione
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
9
/
37
Ι complementi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
10
/
37
Contrazione e verbi contratti
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
11
/
37
Morfologia della seconda declinazione
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
12
/
37
Infinito sostantivato, proposizione oggettiva, soggettiva e dichiarativa
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
13
/
37
Aumento e imperfetto
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
14
/
37
L’aggettivo e l’avverbio
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
15
/
37
La sintassi. Le concordanze
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
16
/
37
Imperfetto dei verbi contratti, sostantivi e aggettivi contratti e declinazione attica
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
17
/
37
Pronomi personali, usi di αὐτός
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
18
/
37
Forme del congiuntivo e dell’ottativo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
19
/
37
Pronomi riflessivi e pronomi-aggettivi possessivi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
20
/
37
Presente indicativo, imperativo ed infinito dei verbi atematici
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
21
/
37
L’imperfetto dei verbi atematici
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
22
/
37
Terza declinazione: temi in labiale, velare, dentale
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
23
/
37
Morfologia e sintassi del participio
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
24
/
37
Sostantivi con tema in nasale, liquida e sibilante
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
25
/
37
I temi in vocale e in dittongo; altri nomi della terza declinazione
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
26
/
37
Terza declinazione: riepilogo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
27
/
37
Morfologia degli aggettivi della seconda classe
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
28
/
37
Sintassi dell’aggettivo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
29
/
37
Morfologia e sintassi degli avverbi e delle preposizioni improprie
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
30
/
37
Participio predicativo ed altri valori del participio: riepilogo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
31
/
37
Morfologia dei comparativi e dei superlativi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
32
/
37
Sintassi della comparazione
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
33
/
37
Morfologia e sintassi dei pronomi relativi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
34
/
37
Sintassi dei pronomi relativi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
35
/
37
Morfologia e sintassi degli indefiniti e degli interrogativi. Per ogni affermazione indica qual è la soluzione esatta.
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
36
/
37
I numerali
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
37
/
37
Complementi di stima e prezzo, età, tempo, estensione, distanza
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
Ricerca
×
Per visualizzare il contenuto scelto accedi inserendo le tue credenziali o registrati.
×
X