Il video mostra la messa in scena, appositamente realizzata per la casa editrice Palumbo, dei versi 1-120 dello Pseudolus di Plauto.La commedia si apre con il dialogo tra il giovane Calidoro e il servo Pseudolo. Al centro della divertente scena è la lettera che Fenicio, la meretrice amata da Calidoro, invia al giovane per rivelargli di essere stata venduta ad un soldato dallo spregiudicato lenone Ballione. Il messaggio viene letto ad alta voce da Pseudolo che non si trattiene dal commentare, divertito, la scarsa perizia grafica della fanciulla. La lettura svela nel contempo gli antefatti della vicenda utili alla comprensione di tutta la commedia e introduce il motivo del denaro indispensabile al riscatto della ragazza; proprio la ricerca del denaro sarà il motore degli inganni e delle beffe che verranno messi in atto da Pseudolo (il cui nome ha proprio a che fare con la “menzogna”), e dunque di tutta l’azione teatrale che da questo momento prende inizio.