Pietro Cataldi presenta l’opera e la riflessione di Leopardi, mettendone in rilievo la grande modernità. Leopardi è infatti il creatore di un’identità innovativa della poesia che mette al centro la concreta identità dell’io con la sua vicenda esistenziale, le sue passioni e le sue idee. Confrontandosi con i grandi temi della felicità, della natura e della civiltà, smascherando l’illusorietà del mito del progresso, Leopardi assume in sé gli aspetti più significativi di una lunga stagione storica che va dal’Illuminismo al Romanticismo e, al tempo stesso, inaugura un nuovo orizzonte di pensiero e di arte.