Verifiche con autovalutazione

1/37
Le vocali e i dittonghi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
2/37
Accento e parole atone
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
3/37
Radice, tema, desinenze; casi; complementi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
4/37
Morfologia del verbo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
5/37
Morfologia dell’articolo e del nome
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
6/37
Elementi di sintassi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
7/37
Μedio e passivo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
9/37
Ι complementi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
10/37
Contrazione e verbi contratti
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
11/37
Morfologia della seconda declinazione
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
13/37
Aumento e imperfetto
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
14/37
L’aggettivo e l’avverbio
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
15/37
La sintassi. Le concordanze
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
17/37
Pronomi personali, usi di αὐτός
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
18/37
Forme del congiuntivo e dell’ottativo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
21/37
L’imperfetto dei verbi atematici
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
23/37
Morfologia e sintassi del participio
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
26/37
Terza declinazione: riepilogo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
28/37
Sintassi dell’aggettivo
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
31/37
Morfologia dei comparativi e dei superlativi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
32/37
Sintassi della comparazione
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
33/37
Morfologia e sintassi dei pronomi relativi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
34/37
Sintassi dei pronomi relativi
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello
36/37
I numerali
Arnaldo Orlando, Giacinto Agnello