Logo G.B. Palumbo Editore

Speciale 25 aprile

Materiali video e testi antologizzati per rendere il 25 Aprile un'occasione di riflessione culturale, sociale e politica.

Cittadini della letteratura - Incontri per le classi

Video

Verso la Festa della Liberazione. Una rinata libertà di parlare. Italo Calvino e il racconto della Resistenza00:50:15

a cura di Roberto Contu

Condividi

La Resistenza: il coraggio della scelta

Video

La Resistenza: il coraggio della scelta01:02:12

Contributi di: (in ordine di apparizione)
Piero Pelù, Gad Lerner, Giuseppe Filippetta, Vasco Rossi, Moni Ovadia, Mirco Zanoni, Adelmo Cervi, Roberto Andò, Alessandro Portelli.

Condividi

La Resistenza: il coraggio delle donne

Video

La Resistenza: il coraggio delle donne26:12

Contributi di: (in ordine di apparizione)
Albertina Soliani (vicepresidente ANPI), Simona Lunadei, Liliana Cavani, Dacia Maraini

Condividi

Beppe Fenoglio

Video

Sulle tracce di Beppe Fenoglio27:32

(Elisa Savi e Massimiliano Tortora)

Condividi

Video

Centro Studi Beppe Fenoglio07:33

Condividi

Lavoro sul testo

Fenoglio e la letteratura della Resistenza - tratto da Una storia chiamata letteratura vol. 3B

Beppe Fenoglio, L’ultima battaglia di Johnny - tratto da Liberi di interpretare ed. Rossa vol. 3B

Beppe Fenoglio, Il dubbio di Milton - tratto da Personaggi in cerca di lettore vol. Narrativa

Scuola secondaria di 2° grado

Lavoro sul testo

Elsa Morante, La forza di andare avanti - tratto da Noi e la letteratura vol. 3B

Luigi Meneghello, L’ethos di un capo partigiano - tratto da Noi e la letteratura vol. 3B

Italo Calvino, Andato al comando - tratto da Una storia chiamata letteratura vol. 3B

Italo Calvino, Prefazione 1964 - tratto da Una storia chiamata letteratura vol. 3B

Italo Calvino, Pin si smarrisce - tratto da Letteratura plurale vol. 3B

Cesare Pavese, «E dei caduti che facciamo? perché sono morti?» - tratto da Liberi di interpretare ed. Rossa vol. 3B