L’ira e l’onore

G.Guastella

L’ira e l’onore

Forme della vendetta nel teatro senecano e nella sua tradizione

Nuova Serie

40,80 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice B8100 ISBN 978-88-8020-428-2

Condividi:
Descrizione
Legata spesso, nei testi antichi, al discorso sulle passioni (e sull’ira in particolare), la “vendetta” illustra anche nel teatro di Seneca il comportamento di chi perde il controllo sulla ragione, sulla spinta della collera. A molti secoli di distanza, il teatro rinascimentale riproporrà il tema della vendetta in forme che dipendono da principi come la conservazione dell’onore. Questa concezione funziona come filtro anche nella ricezione dei testi del teatro classico, che pure esercitano un’influenza di carattere paradigmatico. Il caso del Revenge Tragedy elisabettiano, da questo punto di vista, offre molti spunti interessanti per osservare il riadattamento culturale cui i testi antichi vanno incontro nel processo della loro tradizione.