I learning Objects per progettare i corsi di orientamento

E.La Monica

I learning Objects per progettare i corsi di orientamento

21,50 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice B6080 ISBN 978-88-6017-035-4

Condividi:
Descrizione
Nel contesto  delle trasformazioni in atto, sia nel mondeo del lavoro sia in quello dei sistemi formativi, appare sempre più centrale il significato e il ruolo dell'orientamento inteso non soltanto come diagnosi, come confronto ed assistenza progressiva alla persona che si sviluppa ed interagisce con i mutamenti ambientali, professionali e sociali, ma come parte integrante del processo educativo in generale.
Meta dell'orientamento diventa, dunque, educare l'uomo a gestire il cambiamento e la sua vita con libertà e piena responsabilità personale.
Nel volume si avanza l'ipotesi che la realizzazione di una "didattica orientativa" possa essere agevolata dalle nuove tecnologie per il potenziamento cognitivo e motivazionale e, in particolare, si ipotizza un'integrazione sinergica della mediazione tecnologica (nel caso specifico dei Learning Objects) con modelli innovativi di didattica in presenza, in particolare, il metodo di Activation du Développement Vocationnel et Personel (ADVP).
In tale contesto di apprendimento l'insegnante può mettere in atto tutte quelle strategie che fannno del suo intervento una autentica realzione d'aiuto on-line per promuovere l'apprendimento, il potenziamento e la formazione di ciascun alunno.