Allegoria 58

AA.VV.

Allegoria 58

Anno XX, terza serie, luglio - dicembre 2009

19,00 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice ALL58

Condividi:
Descrizione
Il tema La critica tematica oggi
a cura di Romano Luperini

Romano Luperini
Immaginario e critica tematica: un dibattito
Clotilde Bertoni
Rischi e risorse dello studio dei temi: percorsi possibili
Remo Ceserani
Il punto sulla critica semantica
Mario Domenichelli
L'immaginario reticolare: memoria personale, memoria culturale e tematologica
Daniele Giglioli
Archetipo e sopravvivenza. Due modelli per lo studio dell'immaginario
Pierluigi Pellini
Critica tematica tematologia: paradossi e aporie
Felice Rappazzo
Temi letterari e pensieri del sogno: Da Frye a Freud
Alessandro Viti
Per una Tematologia ermeneutica. Sul Dizionario dei temi letterari



Teoria e critica

Northrop Frye
La critica come educazione (a cura di a.Nucifora)
Alessandra Nucifora
Postfazione a La critica come educazione
Francesco Ghelli
Nell'impero dei consumi. Scrittori europei in viaggio negli Stati Uniti 1930-1986



Il presente

Attilio scuderi
Studi italiani, scienze umane, memoria, identità
Enrico Tatasciore
Su un commento a Laborintus di Sanguinetti



Canone conteporaneo

Franco Petroni, Antonio Tricomi
Phlip Roth, Pastorale americana, 1977




Il libro in questione

Anna Baldini, Sergio Luttazzo, Maria Anna Mariani,
Guido Mazzoni, Cristina Savettieri, Carla Sclarandis

Jonathan Littell, Le Benevole




Insegnare letteratura

Romano Luperini
Insegnare la letteratura oggi




Tremila Battute
a cura di
Al.Baldini, An.Baldini, M.Tortora, F.Petroni, E.Zinato, C.Savettieri, D.Brogi, A.Inglese, G.Furci, R.Concetti, C.Tirinanzi De Medici, G.Rizzarelli, M.Borrelli