Le linee programmatiche che attraversano l'opera e ne costituiscono il profilo sono le seguenti:
–
un impianto teorico rinnovato alla luce della Riforma in atto e della didattica per competenze;
–
l'aderenza alle nuove teorie pedagogiche per sviluppare le forme di intelligenza necessarie a
formare lo studioso e il cittadino di domani;
–
lo sviluppo delle conoscenze, abilità e competenze contenute nell'asse linguistico per giungere
al traguardo dello sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, intese come capacità di muoversi
consapevolmente in contesti informativi, culturali e relazionali complessi.
a L'impianto teorico rinnovato
–
Si riferisce alle competenze declinate nella riforma dei cicli e alle competenze chiave di cittadinanza.
–
La didattica per competenze è qui intesa come avviamento alla capacità di mettere in moto e di coordinare
le risorse interne possedute e quelle esterne disponibili per affrontare positivamente una tipologia di
situazioni sfidanti.
L'opera garantisce l'aderenza all'impianto proposto dalla Riforma dalle conoscenze alle abilità (esercizi)
per raggiungere la competenza (declinata all'inizio dell'unità).
b
L'aderenza alle nuove teorie pedagogiche
I riferimenti pedagogici sono Morin con l'idea di una "testa ben fatta", in cui la conoscenza
non è additiva ma organizzatrice, e Gardner, lo psicologo delle intelligenze multiple, che ha
introdotto il concetto delle 5 menti come risposta alle sfide culturali e sociali dei nostri tempi.
1.
Abbiamo bisogno di una
Mente Disciplinata, per non accontentarci di ciò che "sappiamo", ma per
imparare a pensare come un esperto di quel "sapere".
2.
Abbiamo bisogno di una
Mente Sintetica,
per prendere decisioni focalizzate su ciò che conta maggiormente, e creare collegamenti significativi per noi
e per gli altri.
3.
Abbiamo bisogno di una
Mente Creativa, per mettere a frutto la disciplina e la sintesi verso orizzonti
ancora inesplorati.
4.
Abbiamo bisogno di una
Mente Rispettosa, per accogliere le diversità umane per valorizzare le
differenze, oltre la mera tolleranza.
5.
Abbiamo bisogno di una
Mente Etica, per essere cittadini e lavoratori capaci di spirito
d'iniziativa e per vivere nella testa e nel cuore della società a cui apparteniamo.
Seguendo questa impostazione teorica, abbiamo costruito l'apparato didattico del testo.
c
Lo sviluppo delle conoscenze, abilità e competenze contenute nell'asse linguistico: i Percorsi
1° PERCORSO
Lingua linguaggi comunicazione
Si parte dall'uso per giungere alla
norma: il sistema ha le sue regole che
devono essere comunque conosciute,
applicate e descritte nella
consapevolezza della loro transitorietà e
della continua rivoluzione che
l'espressione linguistica porta con sé
come comunicazione.
2° PERCORSO
Morfologia e sintassi
Il secondo percorso potenzia le capacità
metalinguistiche e le conoscenze
relative alle regole di funzionamento
della lingua.
LE NOVITÀ
Un percorso grammaticale che mette in
atto questo obiettivo è ancorato:
1.
ad un
forte impianto teorico
pedagogico (grammatica argomentale)
2.
ad un
progetto didattico
riconoscibile (le 5 menti e le competenze di cittadinanza). L'attuazione del progetto passa attraverso l'analisi iniziale dei
prerequisiti, il monitoraggio continuo degli apprendimenti, il lavoro di gruppo che promuove lo scambio e il confronto delle idee, gli
esercizi tripartiti e l'autovalutazione finale. Particolarmente utile risulta, secondo quanto previsto negli assi
linguistici, la rubrica "Sbagliando s'impara", che si fonda sulla pedagogia dell'errore
3.
a un traguardo valutabile (dalle prove alla analisi e certificazione delle competenze)
4.
a nuove prove e nuovi apprendimenti che ne stabiliscono il traguardo: dall'analisi alla
certificazione delle competenze.
3° PERCORSO
Le competenze per l'autonomia
Questo percorso promuove l'autonomia nello studio che caratterizza gli studiosi esperti. Gli alunni sono stimolati a
porre l'accento sul "come si fa" (apprendistato cognitivo), cioè su strategie e processi necessari per rendere flessibili gli stili di studio,
modificandoli a seconda del compito.
IL Webook
Nelle espansioni on line (Webook) verranno posti materiali atti a sviluppare:
• l’incontro con l’opera d’arte nonverbale, esplorando i linguaggi della musica, fotografia, pittura e scultura
• l’incontro tra culture diverse