Per Romano Luperini

P.Cataldi

Per Romano Luperini

a cura di Pietro Cataldi

71,10 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice B1570 ISBN 978-88-6017-084-2

Condividi:
Descrizione
Questo volume è dedicato a Romano Luperini, che compie settant'anni. Non è una miscellanea accademica. I trentotto studiosi che hanno collaborato a formarla non appartengono al solo mondo universitario: un indizio della capacità del dedicatario di dialogare con interlocutori del mondo intellettuale al di fuori di vincoli corporativi e di ruolo. Variegata è l'età dei partecipanti, con oltre cinquant'anni a separare i più giovani dai più anziani: segno tangibile di un dialogo e di un patto fra le generazioni cui Luperini ha sempre creduto.
Gli interventi qui raccolti oscillano fra generi diversi, dal saggio ampio di argomento storico-critico alla nota agile su una questione puntuale. La teoria e la critica letteraria vi hanno lo spazio maggiore, ma non mancano contributi di ricostruzione e di documentazione politico ideologica.
Tutti gli scritti presentati hanno un legame con Romano Luperini: nella prima parte stanno quelli dedicati a studiare un aspetto della sua attività intellettuale e della sua opera; nella seconda, quelli che si concentrano su temi e autori da lui studiati.
L'intellettuale cui questo volume è dedicato non cessa mai di ricordarci che, anche in una condizione di crisi profonda come quella che stiamo vivendo, alla critica, alla scrittura narrativa (e alla ricerca individuale) spetta il diritto di proclamare ancora possibili i significati di cui i testi letterari (e la vita) testimoniano e sperimentano l'impossibilità o il fallimento.
Così come la vita individuale, lo studio e il racconto del passato non possono rinunciare all'opportunità di una redenzione semantica. E senza questa tensione tanto la critica quanto lo sguardo sulla nostra vita non hanno nulla da dirci.