S-nodi 5 - Il realismo obliquo

Opera: S-nodi

M.Rossi Sebastiano

S-nodi 5 - Il realismo obliquo

Per lo studio di una contraddizione narrativa
CON IL CONTRIBUTO DELL’UNIVERSITÉ PARIS NANTERRE (École doctorale Lettres, Langues et Spectacles e Unité de recherche Études Romanes)

28,60 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice B3625 ISBN 9788868898557

Condividi:
Piano dell'opera

T.Toracca

S-nodi 1-Il romanzo neomodernista italiano

ISBN 9788868897833

43,00 €

I. Piazza

S-nodi 2-«Canonici si diventa»

ISBN 9788868897871

28,60 €

M.Tortora

S-nodi 3 - La svolta del 1929

ISBN 9788868898427

28,60 €

A.Basso, S.Biancalana, V.Cavalloro

S-nodi 4 - Etichette letterarie

ISBN 9788868898496

28,60 €

M.Rossi Sebastiano

S-nodi 5 - Il realismo obliquo

ISBN 9788868898557

28,60 €

G.Alfano, C.Carmina

S-nodi 6 - Frontiere/fratture

ISBN "9788868898564

22,00 €

Descrizione
Molti romanzi italiani composti negli anni Trenta presentano una configurazione che rende problematica l’interpretazione critica cui sono normalmente ricondotti. Al neorealismo è infatti attribuita una funzione restaurativa, coincidente con l’attivazione di un principio etico-morale che ricompone la disgregazione formale attuata dal modernismo. Attraverso l’analisi formale si osserva invece che negli anni Trenta il lavoro sulla forma è ancora prioritario e poggia su un’opposizione strutturale di tipo dialettico e irrisolto. Da un lato, quindi, la scelta del romanzo dipende dalla volontà di raffigurare in modo diretto e conoscitivamente produttivo la società contemporanea; dall’altro lato la realtà consegna a chi scrive un sistema morale manchevole o fallace che smobilita la tensione costruttiva del testo attraverso l’impiego di soluzioni formali destrutturanti. Il realismo diventa quindi obliquo perché il romanzo innesta nella rappresentazione della realtà un principio decostruttivo e relativizzante. E la compresenza di elementi costruttivi e disgreganti è contraddittoria nella misura in cui il principio opacizzante si attiva in virtù della tensione realista del racconto. Si crea perciò un equilibrio precario che interroga e subisce la realtà extra-letteraria, ovvero l’ingerenza, l’illibertà e la violenza del regime fascista.