Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo C [in esaurimento]

Opera: Scienze della natura - Edizione Modulare [in esaurimento]

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo C [in esaurimento]

La dinamica del pianeta

A

carta ebook&

9,00 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice A0572 ISBN 978-88-802-0392-6

Condividi:
Piano dell'opera
A

carta ebook/ebook+

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo A

ISBN 978-88-802-0390-2

9,00 €

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo B [in esaurimento]

ISBN 978-88-802-0391-9

9,00 €

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo C [in esaurimento]

ISBN 978-88-802-0392-6

9,00 €

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo D [in esaurimento]

ISBN 978-88-8020-393-3

9,00 €

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo E [in esaurimento]

ISBN 978-88-8020-395-7

9,00 €

M.Bello, A.Brero, A.Cavallo

Scienze della natura - Edizione Modulare - Tomo F [in esaurimento]

ISBN 978-88-8020-400-8

9,00 €

Descrizione
La prima novità di rilievo consiste nella ripartizione dell’opera in sei tomi distinti nelle due aree tematiche proprie delle Scienze della natura:
Scienze della Terra
Tomo A / Tomo B / Tomo C
Biologia
Tomo D / Tomo E / Tomo F

La sezione di Scienze della Terra risulta suddivisa in 7 moduli, che comprendono 16 unità didattiche, mentre la sezione di Biologia è distinta in 6 moduli per un totale di 11 unità didattiche.
Nella presente edizione si è soprattutto cercato di recuperare lo “spazio libro”, privilegiando le parti funzionali alla didattica. In tale ottica, quindi, i moduli si aprono con l’esplicitazione dei relativi contenuti, dei prerequisiti di modulo e degli obiettivi riferiti a ogni Unità didattica. Sempre in apertura si trovano alcune indicazioni riferite a siti Internet di particolare interesse per i temi trattati e i riferimenti bibliografici, utili per ampliare le conoscenze e diversificare l’offerta didattica. In modo analogo si è operato rivedendo le caratteristiche di una parte delle rubriche che si trovano nell’edizione in volume unico.
Ogni tomo termina con una sezione operativa, nella quale si trovano vari tipi di attività, da svolgere a tavolino o in laboratorio, e con un indice analitico, che aiuta l’allievo a orientarsi nella ricerca delle informazioni.

Gli apparati
Nel colonnino laterale al testo, sono state inserite segnalazioni che consentono di interagire con i diversi tomi e con il CD ROM contenente modelli e simulazioni di fenomeni naturali. In questo modo si creano da un lato dei collegamenti con le varie parti del testo e dall’altra con il supporto multimediale.
Per aiutare l’allievo nel raggiungimento degli obiettivi delle singole Unità didattiche, ognuna di esse è fornita, al termine, di una mappa concettuale, utile sia per il ripasso sia per il recupero degli argomenti svolti.
Inoltre, la verifica degli stessi obiettivi è effettuata mediante esercizi strutturati posti al termine di ogni modulo, a conclusione del percorso didattico.