Pirandello - 4 L’ultima produzione teatrale e Uno, nessuno e centomila

Opera: Pirandello

R.Luperini

Pirandello - 4 L’ultima produzione teatrale e Uno, nessuno e centomila

con interviste ad Arcangelo Leone de Castris e Giuseppe Petronio

La poetica dell’umorismo e Il fu Mattia Pascal

- Lettura da parte di un attore di brani da L'esclusa e da Il fu Mattia Pascal, e loro commento

- Intervista a G.Petronio sulla rottura implicita operata dai primi romanzi di Pirandello e su quella invece esplicita di Il fu Mattia Pascal

- Materiali visivi, fra cui documenti dell'epoca riprese della casa natale di Pirandello e sequenze da Il fu Mattia Pascal del regista francese M. L'Herbier

La grande stagione teatrale

- Lettura da parte di un attore di brani da lettere pirandelliane e dall'Enrico IV, e loro commento

- Intervista ad A.Leone de Castris sul significato dei Sei personaggi in cerca d'autore, espressione di una crisi storica della funzione intellettuale rappresentata nella crisi della funzione dell'autore

- Materiali visivi, fra cui foto di scena, locandine teatrali e sequeze da rappresentazioni sceniche di Sei personaggi in cerca d'autore, Così è (se vi pare), Vestire gli ignudi, Enrico IV

Novelle per un anno

- Lettura da parte di un attore di brani da La mosca e loro commento

- Intervista a G. Petronio sul rapporto di Pirandello con la ricezione, caratterizzato, soprattutto per il teatro, da rottura dei codici tradizionali e da incomprensione da parte del pubblico

- Sequenze dal film Kaos di P. e V. Taviani

L'ultima produzione teatrale e Uno, Nessuno e centomila, con commento

- Lettura da parte di un attore di brani da Uno, Nessuno e centomila

- Inervista ad A. Leone de Castris sulla problematica adesione di Pirandello al fascismo

- Scene da una rappresentazione teatrale di I giganti della montagna

41,10 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice VD10-130 ISBN 978-88-8020-348-3

Condividi:
Piano dell'opera

R.Luperini

Pirandello - 1 La poetica dell’umorismo e Il fu Mattia Pascal

ISBN 978-88-8020-344-5

41,10 €

R.Luperini

Pirandello - 2 La grande stagione teatrale

ISBN 978-88-8020-345-2

41,10 €

R.Luperini

Pirandello - 3 Novelle per un anno

ISBN 978-88-8020-347-6

41,10 €

Descrizione
L'ultima produzione teatrale e Uno, Nessuno e centomila, con commento

- Lettura da parte di un attore di brani da Uno, Nessuno e centomila

- Inervista ad A. Leone de Castris sulla problematica adesione di Pirandello al fascismo

- Scene da una rappresentazione teatrale di I giganti della montagna

Temi Trattati

L'allargamento dello spazio teatrale
L'identificazione tra arte e vita
La funzione dell'autore, del regista e degli attori
L'identificazione tra attore e personaggio
L'evoluzione delle idee pirandelliane: rivalutazione dell'arte
Fine della poetica dell'umorismo
Pirandello e il fascismo
La poetica lirico-simbolica

Opere Analizzate

Ciascuno a suo modo
Questa sera si recita a soggetto
Uno, nessuno e centomila
I giganti della montagna