Leopardi - 3 I canti pisano-recanatesi (1828-1830)

Opera: Leopardi

P.Cataldi

Leopardi - 3 I canti pisano-recanatesi (1828-1830)

con interventi di Luigi Blasucci, Francesco Leonetti e Andrea Zanzotto
L’autore è presentato agli studenti in quattro lezioni corrispondenti a quattro video

1 Gli idilli e le canzoni civili (1818-1822)

- Letture dell'Infinito a confronto

- Lettura di brani dalle lettere

- Interventi di L. Blasucci sull'Infinito e di A. Zanzotto sull'opera di Leopardi e sull'Infinito

- Immagini dei luoghi leopardiani, di autografi e di altri documenti storici

2 Le Operette morali

- Lettura di brani dalle lettere e da:
Dialogo della Natura e di un Islandese, Dialogo di Plotino e di Porfirio, Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez

- Interventi di L. Blasucci sui contenuti filosifici delle Operette morali, di F. Leonetti sulla messa in scena di alcuni dialoghi, di A. Zanzotto sulla ricerca di valori etici relativi da parte di Leopardi

- Immagini dei luoghi leopardiani, di autografi e di altri documenti storici

3 I canti pisano-recanatesi (1828-1830)

- F. Leonetti legge A.Silvia

- Lettura di brani dallo Zibaldone, dalle lettere e dal Canto notturno

- Intervento di L. Blasucci sulla metrica della canzone libera

- Sequenze dal film Sogni di A. Kurosawa

- Immagini dei luoghi leopardiani, di autografi e di altri documenti storici

4 La nuova poetica di Leopardi

- F. Leonetti legge una strofa del Pensiero dominante e A se stesso; A. Zanzotto legge un brano da La ginestra

- Letture dallo Zibaldone, dal Dialogo di Tristano e di un amico, da Sopra un bassorilievo antico sepolcrale

- Walter Binni parla del messaggio etico e sociale di Leopardi

- Interventi di L. Blasucci sui canti dell'amore fiorentino e di A. Zanzotto sulla attualità e sul valore positivo del messaggio leopardiano

- Sequenze dal film Sogni di A. Kurosawa

- Immagini dei luoghi leopardiani, di autografi e di altri documenti storici

41,10 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice VD70-720 ISBN 978-88-8020-244-8

Condividi:
Piano dell'opera

P.Cataldi

Leopardi - 1 Gli idilli e le canzoni civili (1818-1822)

ISBN 978-88-8020-242-4

41,10 €

P.Cataldi

Leopardi - 2 Le Operette morali

ISBN 978-88-8020-243-1

41,10 €

P.Cataldi

Leopardi - 3 I canti pisano-recanatesi (1828-1830)

ISBN 978-88-8020-244-8

41,10 €

P.Cataldi

Leopardi - 4 La nuova poetica di Leopardi

ISBN 978-88-8020-245-5

41,10 €

Descrizione
3 I canti pisano-recanatesi (1828-1830)

- F. Leonetti legge A.Silvia

- Lettura di brani dallo Zibaldone, dalle lettere e dal Canto notturno

- Intervento di L. Blasucci sulla metrica della canzone libera

- Sequenze dal film Sogni di A. Kurosawa

- Immagini dei luoghi leopardiani, di autografi e di altri documenti storici

Temi Trattati

Il ritorno alla poesia
La poesia-pensiero nel moderno
I grandi canti pisano-recanatesi e la loro caratterizzazione filosofica e argomentativa
Un nuovo rapporto con la natura: dalla trasparenza simbolica alla responsabilità dell'interpretazione
La nascita dell'allegorismo moderno

Opere Analizzate

A Silvia
Canto notturno di un pastore errante dell'Asia