Lo spettacolo teatrale - 1 L'attore

Opera: Lo spettacolo teatrale

I.Cosentino

Lo spettacolo teatrale - 1 L'attore

1 L’attore

- Materiali visivi degli spettacoli esaminati e di altri tratti dal repertorio di Carmelo Bene, Grotowski, Living Theatre

- Letture da manifesti teatrali e scritti teorici (Stanislavskji, Craig, Fo)

- Interventi di Giuliano Scabia e Roberto Tessari sui temi trattati

2 Il luogo teatrale

- Materiali visivi degli spettacoli esaminati e di altri tratti dal repertorio di Mario Ricci, Giuliano Scabia, Living Theatre. Documenti visivi dell'architettura teatrale antica e dei teatri storici italiani

- Letture da manifesti teatrali e scritti teorici (Craig, Schlemmer, Prampolini)

- Interventi di Giuliano Scabia e Roberto Tessari sui temi trattati

3 La regia

- Materiali visivi degli spettacoli esaminati e di altri tratti dal repertorio di Strehler, Living Theatre, Kantor

- Letture da manifesti teatrali e scritti teorici (Craig, Artaud)

- Interventi di Giuliano Scabia e Roberto Tessari sui temi trattati

41,10 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice VD90-900 ISBN 978-88-8020-292-9

Condividi:
Piano dell'opera

I.Cosentino

Lo spettacolo teatrale - 1 L'attore

ISBN 978-88-8020-292-9

41,10 €

I.Cosentino

Lo spettacolo teatrale - 2 Il luogo teatrale

ISBN 978-88-8020-293-6

41,10 €

I.Cosentino

Lo spettacolo teatrale - 3 La regia

ISBN 978-88-8020-294-3

41,10 €

Descrizione
1 L’attore

- Materiali visivi degli spettacoli esaminati e di altri tratti dal repertorio di Carmelo Bene, Grotowski, Living Theatre

- Letture da manifesti teatrali e scritti teorici (Stanislavskji, Craig, Fo)

- Interventi di Giuliano Scabia e Roberto Tessari sui temi trattati

Temi Trattati

La funzione antropologica dell'attore e l'origine rituale del teatro
La maschera
Il rapporto attore/testo
Il lavoro dell'attore

Opere e spettacoli di Riferimento

Mistero buffo D. Fo
Arlecchino servitore di due padroni  C. Goldoni; regia di G. Strehler
Amleto W.Shakspeare; regia di V. Gassman e L. Squarzina; regia di C. Bene