Calvino - 2 Dalla narrazione combinatoria al Postmoderno

Opera: Calvino

D.Brogi

Calvino - 2 Dalla narrazione combinatoria al Postmoderno

con interventi di Remo Ceserani e Giancarlo Ferretti
L’autore è presentato agli studenti in due lezioni corrispondenti a due video

1 Dal Neorealismo agli anni Sessanta

- Immagini della Resistenza

- Letture dal Sentiero dei nidi di ragno, dal Barone rampante, da La giornata di uno scrutatore e dai saggi di Calvino

- Interventi di Remo Ceserani e Giancarlo Ferretti sulle ragioni del successo di Calvino e sull'attività editoriale di Calvino

- Brani di interviste televisive a Calvino e altri documenti storici

- Percorsi tematici e interstuali

- Filmati di repertorio su Calvino

- Cartelli di esemplificazione didattica sulle parole-chiave del testo

2 Dalla narrazione combinatoria al Postmoderno

- Letture dalle Cosmicomiche, da Le città invisibili, da Se una notte di inverno un viaggiatore, da Palomar e dai saggi di Calvino

- Filmati di repertorio

- Lettura da parte di Calvino di un brano de Le città invisibili

- Interventi di Remo Ceserani e Giancarlo Ferretti sui codici del fantastico e sul rapporto di Calvino col Postmoderno

- Percorsi tematici e intertestuali

Cartelli di esemplificazione didattica sulle parole-chiave del testo

41,10 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice VD100-1010 ISBN 978-88-8020-372-8

Condividi:
Piano dell'opera

D.Brogi

Calvino - 1 Dal Neorealismo agli anni Sessanta

ISBN 978-88-8020-371-1

41,10 €

D.Brogi

Calvino - 2 Dalla narrazione combinatoria al Postmoderno

ISBN 978-88-8020-372-8

41,10 €

Descrizione
2 Dalla narrazione combinatoria al Postmoderno

- Letture dalle Cosmicomiche, da Le città invisibili, da Se una notte di inverno un viaggiatore, da Palomar e dai saggi di Calvino

- Filmati di repertorio

- Lettura da parte di Calvino di un brano de Le città invisibili

- Interventi di Remo Ceserani e Giancarlo Ferretti sui codici del fantastico e sul rapporto di Calvino col Postmoderno

- Percorsi tematici e intertestuali

Cartelli di esemplificazione didattica sulle parole-chiave del testo

Temi Trattati

Lo sperimentalismo degli anni Sessanta: letteratura e scienza a confronto
L'esperienza della scrittura combinatoria
La scrittura metaletteraria
Descrizione contro caos: le ultime opere
Calvino e il postmoderno

Opere Analizzate

La Cosmicomiche e Ti con zero
Il castello dei destini incrociati e La taverna dei destini incrociati
Le città invisibili
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Palomar
Lezioni americane