Didattica e promozione dell’espressione orale

F.Anello

Didattica e promozione dell’espressione orale

Quando i bambini prendono la parola

40,20 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice B6000 ISBN 978-88-8020-466-4

Condividi:
Descrizione
Dopo l’analisi critica dei concetti che sono alla base del problema e un’attenta riflessione sul rapporto tra lingua orale e lingua scritta, vengono individuati gli indicatori relativi al costrutto “espressione orale” per alunni di circa dieci anni di età. Viene poi presentata la ricerca sul campo, la cui metodologia è descritta puntualmente. L’intervento di tipo sperimentale è preceduto da un training formativo rivolto agli insegnanti. Le strategie educative volte a favorire lo sviluppo della capacità di espressione orale prendono le mosse dal riconoscimento del bagaglio culturale degli alunni. Nello svolgimento del percorso formativo viene utilizzata una metodologia tendente a far procedere l’alunno da un parlare dialogico ad un discorso pianificato (esposizione orale), in cui è necessaria una maggiore fluidità, esplicitazione e completezza del messaggio. L’attenzione rivolta all’espressione verbale degli insegnanti nasce dalla consapevolezza del ruolo che hanno le loro azioni comunicativo-didattiche nel processo di realizzazione linguistico-espressiva degli alunni. La ricerca ha prodotto risultati significativi ed ha apportato un contributo alla riflessione pedagogico-didattica orientata al potenziamento della capacità di espressione orale alla fine della scuola primaria.