R.Luperini
con interviste a Nino Borsellino, Giuseppe Giarrizzo e Vitilio Masiello L’autore è presentato agli studenti in quattro lezioni corrispondenti a quattro video:
Le opere giovanili e l'adesione al Verismo - Lettura da parte di un attore di brani da Eva e da Nedda, ancora estranei al Verismo - Intervista a V. Masiello sui caratteri linguistici di Nedda, ancora estranei al Verismo I Malavoglia - Lettura da parte di un attore di brani del romanzo, commentati - Intervista a V. Masiello sulla critica verghiana del progresso e sulla relazione tra aspetto lirico-simbolico e aspetto realistico nei Malavoglia - Sequenze del film La terra trema di L. Visconti Le Novelle - Lettura da parte di un attore di brani da L'amante di Gramigna, Rosso Malpelo, La roba, Libertà; con commento - Intervista a G. Giarrizzo sulla fondatezza storica della novella Libertà e sulla posizione ideologico-politica di Verga rispetto al Risorgimento - Sequenze dal film Bronte di F. Vancini Mastro-don Gesualdo - Lettura da parte di un attore di alcuni brani del romanzo, commentati - Interviste a N. Borsellino sul Mastro-don Gesualdo come romanzo dell'alienazione e sull'epicità alla rovescia del protagonista; a G. Giarrizzo sulla caratterizzazione storico-sociale della figura di Gesualdo - Sequenze dello sceneggiato televisivo Mastro-don Gesualdo
139,50 €
Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane
Codice VD20-240 ISBN 978-88-8020-091-8
ISBN 978-88-8020-092-5
41,10 €
ISBN 978-88-8020-093-2
ISBN 978-88-8020-094-9
ISBN 978-88-8020-095-6